Educatori, verso l’albo. Cosa, come e perché. C’è tempo fino al 31 marzo

Gli educatori, come pure i pedagogisti, hanno una scadenza fissata nel calendario: il 31 marzo. Entro quella data, dovranno iscriversi al relativo albo, se non interverranno altre deroghe. La prima

Ragazzi di tutto il mondo s’incontrano in Protettorato

Imparare cosa significa immigrazione, ascoltando le voci di coetanei che l’hanno vissuta sulla propria pelle: sentire cosa significa lasciare la propria terra e la propria famiglia e, ancora giovanissimi, avventurarsi

Minori stranieri e famiglie d’origine,così il Protettorato mantiene i legami

“Conservare, anzi rafforzare i legami tra il minore e la famiglia, superando difficoltà, ostacoli e anche barriere linguistiche: è uno dei principi fondamentali e irrinunciabili su cui si basa il

Giornata migranti, in Protettorato l’accoglienza diventa inclusione

“Proprio pochi giorni fa abbiamo ricevuto una riconoscimento che ci ha riempito di gioia e soddisfazione: il monitoraggio svolto in Fondazione dal servizio centrale del Sai (Servizio Centrale del Sistema

Dalla casa famiglia, libri da abitare. Al via la mostra

Sentirsi a casa, attraverso un libro. Sentirsi famiglia, grazie all’arte, alla creazione, alla lettura. “Abitare: le case ad arte” è il laboratorio che il Protettorato ha proposto ai piccoli abitanti

Volontariato, che bella esperienza! C’è posto anche per te

Se non ci fossero, bisognerebbe inventarli: perché senza di loro tutto sarebbe più faticoso e anche un po’ più triste. Sono i volontari e le volontarie della Fondazione, che oggi

La casa famiglia non strappa, ma ricuce. L’importante è fare “sistema”

“Fare sistema, per costruire una rete che sostenga i minori e le loro famiglie”: è l’appello rivolto dalla presidente della Fondazione Protettorato San Giuseppe Elda Melaragno a coloro che sono

Non si diventa adulti a 18 anni. L’impresa sociale che dà casa e lavoro ai careleavers

L’articolo su Vita.it, che racconta la nascita, lo scopo e il significato dell’impresa sociale Solinc. Con le parole della presidente Melaragno: “Il nostro compito non è solo accogliere, ma dare