
Un educatore è un punto di riferimento, un tramite con il mondo esterno, una figura di cui fidarsi e a cui affidarsi: per questo, “è un valore che la presa …
Fondazione "Protettorato di San Giuseppe"
Nato più di cento anni fa come luogo di accoglienza…
Un educatore è un punto di riferimento, un tramite con il mondo esterno, una figura di cui fidarsi e a cui affidarsi: per questo, “è un valore che la presa …
L’allontanamento di un figlio dai suoi genitori è un momento sempre drammatico. Tra sensi di colpa e paura di non tornare più insieme, non è mai facile accettare questa decisione. …
Si chiama semiconvitto, ma preferiamo chiamarlo Centro Diurno: è uno spazio relativamente giovane, che ha aperto nel febbraio del 2018 e quasi subito ha chiuso, prima ancora di fare il …
Com’è cambiato il lavoro di un educatore in casa famiglia, da 10 anni a questa parte? Quali problemi restano e quali cambiamenti sono avvenuti, in un mestiere che è sempre …
“Oggi vedo il mio futuro radioso. Sogno in grande. Lo ammetto: questo lo devo alla casa famiglia. Prima, vedevo il mio futuro triste e grigio come i palazzi intorno a …
“Vi servirà benzina, e la comunità è un buon posto dove farne scorta”: è quello che Francesco Cannadoro vuole dire oggi a tutti i ragazzi che vivono in casa famiglia. …
La Fondazione Protettorato San Giuseppe ha partecipato al Progetto pilota, “Mettersi in gioco”, realizzato dall’Unicef Italia in collaborazione con Obiettivo Tropici. Mettersi in gioco è un progetto di straordinaria importanza …