
Ci sono addobbi in ogni stanza e in ogni angolo, fin dal pianerottolo: il presepe all’ingresso è curato in ogni dettaglio e lascia spazio anche a una cassetta per raccogliere …
Fondazione "Protettorato di San Giuseppe"
Nato più di cento anni fa come luogo di accoglienza…
Ci sono addobbi in ogni stanza e in ogni angolo, fin dal pianerottolo: il presepe all’ingresso è curato in ogni dettaglio e lascia spazio anche a una cassetta per raccogliere …
“Dovete riconoscere la violenza dai primi segnali, dai primi no: e dovete allontanarvi. Io ci ho messo 13 anni, sono dovuta venire in Italia per riuscire a liberarmi, perché quando …
Un piatto che non esisteva e che ora c’è: un piatto che è frutto dell’accostamento di diversi sapori, dell’incontro tra diverse tradizioni culturali e culinarie: lo presenteranno, lunedì 2 ottobre …
Ieri sera abbiamo visitato il porto e il molo e mangiato le bombe calde: alcune mamme e alcuni bambini non sapevano neanche cosa fosse un molo, non conoscevano i pescherecci, …
C’è una casa, a Lavinio, a pochi passi dal mare, che ogni estate accoglie tutti gli ospiti delle case famiglia della Fondazione: i più piccoli per quasi tutta la stagione, …
Le scuole chiudono, gli uffici e i negozi anche: la casa famiglia, però, non chiude mai. Le case della Fondazione, però, vanno in vacanza: anche quest’anno, come tutti gli anni, …
Approvata dal Consiglio regionale la legge fortemente voluta dall’assessore regionale Chiara Caucino per “rimettere al centro il sostegno della genitorialità e il primario interesse dei bambini a crescere nella propria …
Il grido d’allarme arriva dalla Lombardia ma, almeno per quanto riguarda l’insufficienza degli educatori, è “una questione nazionale”. Ce ne parla Paolo Cattaneo, presidente di Cnca Lombardia “Gli educatori non …
Nicola è un educatore della Fondazione Protettorato San Giuseppe, ma lavora anche in teatro. Perché? “Perché sono due ambiti più vicini di quel che sembra, accomunati dal compito di prendere …