
Le scuole chiudono, gli uffici e i negozi anche: la casa famiglia, però, non chiude mai. Le case della Fondazione, però, vanno in vacanza: anche quest’anno, come tutti gli anni, …
Fondazione "Protettorato di San Giuseppe"
Nato più di cento anni fa come luogo di accoglienza…
Le scuole chiudono, gli uffici e i negozi anche: la casa famiglia, però, non chiude mai. Le case della Fondazione, però, vanno in vacanza: anche quest’anno, come tutti gli anni, …
C’erano anche Mahmoud e Fabio, sabato scorso, in Piazza San Pietro, testimoni al Meeting Mondiale della Fraternità umana “Not Alone”. Un appuntamento dedicato a uno dei pilastri delle case famiglia …
Sono 20.681 i minori stranieri non accompagnati e la maggior parte di loro (24,6%) provengono dall’Egitto. Sono i dati del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, aggiornati al 30 …
A 18 anni, chi vive in casa famiglia diventa adulto. Anche se non lo è, si presume che lo sia, perché la legge vuole e prevede che esca dal percorso …
A Torino, dal 25 al 27 maggio, tre giorni dedicati alla professione dell’educatore: l’iniziativa, organizzata dalla rivista Animazione sociale, si propone di creare un momento di incontro, riflessione e confronto …
Un podcast che dà voce ai care leaver, per comprendere le loro storie, i loro vissuti, le loro richieste. Un podcast tutto da ascoltare, perché esplora in profondità questo universo …
Negli ultimi dieci anni sono arrivati via mare da soli in Italia 103.842 minori stranieri non accompagnati (MSNA), prevalentemente adolescenti e preadolescenti, ma non di rado anche bambini, con una …
Il Protettorato non sarebbe lo stesso, se non ci fosse questo parco pieno di colori, di fiori, di cespugli in festa. E’ il segno e il simbolo dell’accoglienza che qui …
Sono due fiumi in piena, Francesca e Valentina, quando ricordano e raccontano l’esperienza del loro tirocinio in Protettorato, da poco conclusa: più che di un tirocinio nel loro percorso formativo …
C’era anche Aly, al tavolo dei relatori, mercoledì 9 novembre in Campisoglio. Accanto a lui l’assessora alle Politiche sociali Barbara Funari, da un lato. E’ stata lei a volere questo …