
Negli ultimi dieci anni sono arrivati via mare da soli in Italia 103.842 minori stranieri non accompagnati (MSNA), prevalentemente adolescenti e preadolescenti, ma non di rado anche bambini, con una …
Fondazione "Protettorato di San Giuseppe"
Nato più di cento anni fa come luogo di accoglienza…
Negli ultimi dieci anni sono arrivati via mare da soli in Italia 103.842 minori stranieri non accompagnati (MSNA), prevalentemente adolescenti e preadolescenti, ma non di rado anche bambini, con una …
Approvata dal Consiglio regionale la legge fortemente voluta dall’assessore regionale Chiara Caucino per “rimettere al centro il sostegno della genitorialità e il primario interesse dei bambini a crescere nella propria …
Sono 23.122 i bambini e i ragazzi ospiti delle 3.605 comunità per minorenni attive in Italia. Il numero, riferito al 31 dicembre 2020, è stato reso noto dall’Autorità garante per …
“Gli educatori non si trovano più!”: così aveva lanciato l’allarme il Cnca Lombardia alcuni mesi fa, in un appello che avevamo pubblicato anche su queste pagine. Un tema che ci …
Mancano gli infermieri, mancano i medici, mancano i posti letto negli ospedali: le carenze strutturali del sistema sanitario sono venute alla luce con particolare evidenza con la pandemia. Si parla …
Il minore al centro: intorno, una rete di professionalità e competenze, che elabori e sviluppi un progetto che tuteli il suo interesse. E’ questo, in sintesi, l’obiettivo principale della riforma …
Drastica riduzione delle rette, gratuità per chi ha un Isee fino a 5 mila euro: la giunta capitolina investe sugli asili nido comunali Considerando anche il bonus nidi, chi ha …
“Una noia, ma anche un divertimento”: così Lulla Balatatu e Pashako (nomi d’arte), due bambine di Pollicino, raccontano come hanno vissuto, recentemente, la quarantena che, puntuale, è arrivata anche in …